BURANO E LE SUE CASETTE COLORATE
INDICE DEI CONTENUTI
Una gita in battello verso Burano vi farà battere il cuore per l’incredibile quiete, i sorprendenti colori delle case affacciate sul canale e la maestria di artigiani del cucito.

COME ANDARE DA VENEZIA A BURANO
Luogo di partenza e costo del vaporetto per Burano
- Il vaporetto parte da Fondamenta Nove a Venezia
- Consiglio di acquistare il BIGLIETTO 1 GIORNO al prezzo di 20€. Con questo biglietto si possono fare un numero illimitato di viaggi, è utilizzabile per tutte le linee di navigazione quindi è comodissimo anche per spostarsi lungo il Canal Grande.

I COLORI DI BURANO
Una volta sbarcata, mi incammino subito lungo i vicoletti e osservo come le case squadrate vivacemente dipinte abbiano tutte la stessa dimensione a due piani. Abitazioni caratteristiche dei pescatori che secondo una tradizione popolare, dipingevano la propria casa per riconoscerla nelle giornate di intensa nebbia al rientro dalla pesca. Burano è conosciuta per le sue case dipinte con vivacissimi colori e per il Museo e Scuola dei Merletti.

Qui la lavorazione del merletto già dal XVI secolo divenne la principale attività commerciale dell’isola: moltissime erano le donne che si dedicavano alla realizzazione di un prodotto artigianale molto elegante e raffinato, richiesto da regine e nobildonne dell’epoca.
Il miglior modo di visitare l’isola è passeggiare per le stradine, tra le casette colorate, tra un ponte e l’altro, tutti i colori di Burano mettono davvero di buon umore!